Tempo di lettura stimato: 3'
L'addetto al trattamento dei dati personali è una persona a cui il responsabile o il titolare dei trattamenti di un'organizzazione affida le mansioni prevedono l'accesso e qualunque altra operazione con i dati personali.
Il DPO o lo stesso titolare del trattamento sono obbligati dall’articolo 39 a verificare che gli addetti (dipendenti e collaboratori) che svolgono attività di trattamento di dati personali effettui periodici corsi di formazione privacy: attraverso questi periodi di formazione gli addetti al trattamento dei dati personali prendono possesso della materia, diventano un solido supporto all’azione del titolare e del responsabile stesso, studiano il GDPR e i “CONSIDERANDO” presenti nel testo, sviluppano facilmente una conoscenza legislativa, organizzativa e tecnologica utile nel quotidiano per conoscere i rischi che incombono sui dati, compiere le azioni di trattamento dei dati e quindi ricoprire il ruolo di addetto al trattamento dei dati personali.
Lo studio approfondito del Regolamento UE 679/2016 aiuta gli addetti nello svolgimento delle mansioni ordinarie che prevedono il trattamento di dati personali, attività che possono essere svolte solo da quei soggetti che hanno ricevuto specifiche istruzioni e una adeguata formazione privacy. All’interno di questi pacchetti formativi verranno toccati tutti gli argomenti necessari: partendo dalla descrizione delle varie tipologie di dati, si passa attraverso diritti degli interessati, informative e consensi e responsabilità e sanzioni. Nei corsi si approfondiscono i principi generali e le novità del nuovo Regolamento Europeo 2016/679, scoprendo le figure coinvolte nel trattamento dei dati e il tema della sicurezza del trattamento dei dati.
Quali sono le novità principali? Il diritto alla portabilità dei dati e all’oblio, le modalità di accesso ai propri dati, la privacy by default e by design, la politica e la gestione dei consensi e l’informativa più approfondita.
RIPRODUZIONE RISERVATA. Ne è consentito un uso parziale, previa citazione della fonte.Scopri il modulo E-learning di PrivacyLab GDPR per la formazione degli addetti al trattamento