Quando devo notificare un Data Breach?

04 aprile 2019Ultimo aggiornamento 13 febbraio 2025
Tempo di lettura stimato: 1'

L'obbligatorietà di notificare il Data Breach al Garante per la protezione dei dati personali o al soggetto interessato (o a entrambi) dipende dalla gravità della violazione avvenuta.

Il GDPR 16/679 determina l'essenzialità della comunicazione quando il Data Breach mette a rischio le libertà e i diritti di uno o più individui. Nel concreto significa che dovremo innanzitutto considerare la tipologia dei dati oggetto di violazione. Il Data Breach, infatti, sarà più grave se riguarda dati particolari o un minore. Inoltre va considerata la possibilità che attraverso i dati violati sia possibile risalire ad uno specifico individuo.

È bene ricordare che il Regolamento Europeo fissa in 72 ore il tempo massimo per notificare un Data Breach dal momento in cui il titolare ne viene a conoscenza ma soprattutto stabilisce la necessità di gestire correttamente quanto accaduto.

RIPRODUZIONE RISERVATA. Ne è consentito un uso parziale, previa citazione della fonte.

Le categorie

Gli argomenti dei nostri articoli

Resta informato su quello che succede.

Lasciaci la tua email e riceverai le nostre comunicazioni informative e commerciali

informativa sulla privacy