Raise Academy è il modello di formazione efficace che coinvolge consulenti e professionisti del GDPR insieme a tutta la filiera, grazie al connubio tra tecnologia, presenza, competenza, contatto, condivsione e diffusione.
L'accesso alla Raise Academy avviene su domanda e selezione per avere persone che siano veramente interessate al progetto di formazione e per avere una varietà di ingredienti ampia.
DPO, consulenti, ICT Manager, consulenti HR, informatici, legali ...
Cosa contiene
Videocorsi, e.learning, FAD, FAQ, Tavole rotonde, interviste, question and answer.
Il materiale dedicato per chi vuole imparare ed aggiornarsi su GDPR, la sicurezza informatica, le tecniche di audit ... con strumenti interattivi, tutoraggio e crediti formativi.
Contenuti
Pillole di GDPR: strisce settimanali di 3 minuti su argomenti inerenti al GDPR, alla cyber security, all'organizzazione aziendale, alla gestione della consulenza.
Corsi E.Learning: corsi in e.learning con lezioni dai 15 minuti ad un massimo di 30 minuti. Corsi in FAD con presenza docente, workshop e question and answer.
Certificazioni: esami per DPO UNI 11697 e DAKKS ISO 17024 UNVERSAL, Consulenti Certificati
Video Guide: Video tutorial ed approfondimenti su servizi inerenti al GDPR, al trattamento dati personali, alla gestione della consulenza da remoto.
Bootcamp: 2 bootcamp all'anno. 1 Privacylab Day: 1 giornata di tavole rotonde, interventi delle istituzioni, Raise2 MEET.
Tutoraggio: 1 ora con Tutor, argomenti mensili per un massimo di 10 persone. Gli argomenti spaziano dai compiti del DPO, al GDPR nella parte di legge a quella della sicurezza ed inoltre si affronteranno le metodologie adottate dal protocollo Privacylab.
Diretta settimanale: diretta LIVE con professionisti e tavole rotonde con possibilità di question and answer LIVE.
50 sfumature di GDPR: interviste a professionisti del settore a referenti istituzionali. Possibilità tramite APP di proporre argomenti per le interviste.
Tempo di lettura stimato: 1'
Raise AcademyRIPRODUZIONE RISERVATA. Ne è consentito un uso parziale, previa citazione della fonte.